Decreto fiscale e società sportive: con la conversione del D.L. 146/2021 si stabilisce la proroga del versamento dei contributi previdenziali ad Aprile 2022
Nella data del 15 dicembre 2021 è stata approvata dalla camera, in via definitiva, la conversione del Decreto Legge n. 146/2021 (Decreto fiscale). Tra le norme inserite nella legge di conversione, una è relativa alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche.
La misura è volta a consentire uno spostamento dei termini per il pagamento dei contributi di natura previdenziale. Tale spostamento si è reso necessario per far fronte alla significativa riduzione dei ricavi dovuta al prolungarsi dell’emergenza epidemiologica.
Decreto fiscale e società sportive: slittamento dei termini
La norma prevede un esplicito slittamento dei termini per i versamenti previsti dal 1 al 31 Dicembre 2021 dovuti dalle A.s.d. e dalle S.s.d.. La misura è conseguenza della situazione pandemica in atto. L’art. 3 – quater infatti è esplicitamente denominato “Misure urgenti per il parziale ristoro delle federazioni sportive nazionali, degli enti di promozione sportiva, delle associazioni e delle società sportive professionistiche e dilettantistiche“.
Si stabilisce, in particolare, un rinvio dei termini per il versamenti in scadenza nel mese di Dicembre 2021. I versamenti posticipati sono quelli relativi a contributi previdenziali, assistenziali nonché per i premi per l’assicurazione obbligatoria.
Le A.s.d. e le S.s.d., infatti, potranno procedere con il versamento, senza sanzioni ed interessi, in nove rate mensili a decorrere dal 31 Marzo 2022.
Infine, la norma è rivolta agli organismi ed enti sportivi residenti nel territorio italiano.