Vai al contenuto
Home » Esenzione del bollo auto

Esenzione del bollo auto

Esenzione del bollo auto

Esenzione del bollo auto: quali sono i casi nei quali non si è tenuti a versare la tassa per il possesso dell’autovettura.

La tassa automobilistica (c.d. Bollo auto) è un tributo annuale di competenza regionale. Si applica ai motocicli, ai veicoli a motore nonché autoscafi immatricolati nelle regioni a statuto ordinario.

La tassa è relativa al possesso dei sopraindicati veicoli, pertanto il versamento è dovuto indipendentemente dall’utilizzo o meno del mezzo. Il soggetto tenuto al pagamento è il proprietario del veicolo, così come risultante dal Pra (il Pubblico Registro Automobilistico).

Particolare il caso della Lombardia: in tale regione è tenuto al pagamento il soggetto proprietario del mezzo il primo giorno del periodo di imposta. Nelle altre regioni si guarda all’ultimo giorno del periodo di imposta.

Esenzione del bollo auto: casi nei quali non è dovuta la tassa

In primis, la tassa non è dovuta per il periodo di imposta successivo alla radiazione del veicolo. Ugualmente, non è dovuto il bollo per il periodo di imposta successivo alla perdita del possesso o alla vendita del mezzo.

Sono previsti dalla normativa, inoltre, casi casi specifici di esenzione dal pagamento. Tali casi possono variare da regione a regione.

Sono esenti i veicoli intestati a soggetti invalidi e portatori di handicap (con specifici limiti di cilindrata per il veicolo). Ugualmente esente il veicolo di proprietà del familiare del portatore di handicap/invalido se questi è fiscalmente a carico del proprietario. Sono inoltre esenti le autovetture non professionali (scuola guida, etc..) con immatricolazione superiore a 30 anni o, se antecedente, dalla costruzione.

Per quanto riguarda i veicoli di anzianità di immatricolazione tra i 20 ed i 29 anni, si è prevista solo una riduzione della tassa. Necessario, per ottenere la riduzione, il possesso del certificato di rilevanza storica e l’annotazione sulla carta di circolazione.

Prevista una esenzione totale di 5 anni dall’immatricolazione per i veicoli elettrici. Quanto ai veicoli ibridi, gli stessi sono esentati per 3 anni dalla data di immatricolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: