In tema di Imposta Municipale Unica (IMU), le agevolazioni prima casa previste dalla normativa spettano al contribuente solo nel caso in cui l’immobile sia adibito ad abitazione principale di tutto il nucleo familiare.
Con la sentenza n. 16001/2021 la Corte di Cassazione è tornata sul tema delle agevolazioni prima casa in materia IMU. La Corte afferma che per abitazione principale non deve intendersi necessariamente l’immobile della residenza anagrafica, ben potendosene individuare uno differente. Tale assunto, in ogni caso, è valido purché l’immobile sia utilizzato come dimora abituale del proprio nucleo familiare. Ciò che conta, per i Giudici, non è tanto la residenza dei singolo, quanto quella della famiglia.
Ha precisato la Suprema Corte infatti che “ nel caso in cui due coniugi non separati legamenti abbiano la propria abitazione in due differenti immobili, il nucleo familiare …. resta unico, ed unica potrà essere anche l’abitazione principale ad esso riferibile”. Di conseguenza, continuano i Giudici “il contribuente, il quale dimori in un immobile di cui sia proprietario (o titolare di altro diritto reale), non avrà alcun diritto all’agevolazione se tale immobile non costituisca anche dimora abituale dei suoi familiari “.
Viene confermato il costante orientamento della Cassazione relativo all’interpretazione dei requisiti per godere del beneficio prima casa. La rilevanza non va al singolo ma al nucleo familiare. Tra le molte pronunce, i Giudici fanno riferimento alla sentenza della Suprema Corte n. 13335/2016.
Requisito per le agevolazioni prima casa
Fondamentale pertanto la pronuncia per individuare l’attribuzione del c.d. beneficio prima casa. Ove l’abitazione non coincida con la residenza anagrafica del soggetto, il contribuente deve dimostrare che presso l’immobile in questione dimori abitualmente lui ed il suo nucleo familiare. La conseguenza, in caso contrario, sarà l’impossibilità di godere del suddetto beneficio.
Ti servono maggiori informazioni? Non esitare a contattare lo Studio Legale Rossin. Fissa un appuntamento con i nostri professionisti.