Vai al contenuto
Home » Le accise sui prodotti

Le accise sui prodotti

Le accise sui prodotti

Le accise sui prodotti: natura, funzionamento e soggetti obbligati al pagamento delle accise nell’ordinamento italiano.

Le accise sono un’imposta indiretta, che va a colpire la fabbricazione e la vendita di prodotti destinati al consumo. Per imposta indiretta si intende, generalmente, un prelievo che colpisce i consumi o gli affari. Ma non solo: più in generale, l’imposta indiretta va a colpire una manifestazione indiretta di capacità contributiva.

Nel caso delle accise, con la tassazione si colpisce la fabbricazione e la vendita di prodotti destinati al consumo, rientranti nelle seguenti categorie:

  • Dei prodotti energetici.
  • Alcole etilico.
  • Le bevande alcoliche.
  • L’energia elettrica.
  • I tabacchi lavorati.

Il tributo in esame non grava, come l’IVA, sul valore del bene. Al contrario, l’accisa grava sulla quantità di prodotti immessi in vendita (in commercio) dal produttore. Nonostante tale differenza, le accise (similmente all’IVA) vengono traslate dal produttore nel prezzo finale del bene, e pertanto vengono a gravare in capo al consumatore finale.

Il prodotto è assoggettato all’imposta al momento della sua produzione o importazione. Quanto all’esigibilità (il momento nel quale l’imposta deve essere versata), esso coincide con l’immissione nel territorio nazionale dei beni o servizi.

Le accise sui prodotti: soggetti obbligati al pagamento e calcolo dell’imposta

Sono obbligati al pagamento dell’accisa, in primis, il soggetto fabbricante dei beni. Risulta obbligato, inoltre, l’importatore per i beni provenienti da paesi terzi ed il soggetto che immette per primo i beni in consumo (quando i beni provengono da altro paese UE).

L’imposta è calcolata applicando un’aliquota alla quantità di prodotto immessa (sono rapportate all’unità di misura del prodotto). Le aliquote delle accise variano a seconda dei singoli prodotti o servizi. Le tabelle, con l’indicazione delle aliquote, possono essere consultate sul portale dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli.

Con Decreto Legge n. 21 del 2022 si è consentita la riduzione/rideterminazione delle aliquote di accisa applicate alla benzina, al Gpl ed al gasolio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: