Vai al contenuto
Home » Recupero crediti ed esecuzioni

Recupero crediti ed esecuzioni

Esecuzioni ed aste giudiziarie

Recupero crediti e procedimenti esecutivi

Lo Studio Legale Avv. Mattia Rossin fornisce supporto per il recupero coattivo dei crediti vantati da privati, professionisti ed aziende, offrendo una vasta gamma di servizi, al fine di consentire il soddisfacimento delle pretese del creditore.

Assistiamo il Cliente in tutte le fasi: dalla iniziale valutazione e quantificazione del credito insoluto, alla predisposizione di tutto quanto necessario per procedere al recupero, compresa la redazione di lettere di diffida ad adempiere, ricorsi per ingiunzione di pagamento, redazione di atti di precetto e pignoramenti, con i quali procedere al recupero coattivo del credito.

Recupero coattivo dei crediti: procedimenti esecutivi

Forniamo inoltre consulenza e supporto in materia di esecuzioni mobiliari, immobiliari e presso terzi, nonché procedimenti di esecuzione per l’attuazione degli obblighi di fare e non fare.

Lo Studio assiste il Cliente nella partecipazione alle aste giudiziarie mobiliari ed immobiliari.

Recupero crediti aste giudiziarie procedimenti esecutivi Conselve Cartura

Recupero coattivo dei crediti

Lo Studio cura la stesura di diffide di adempimento e lettera di messa in mora.

Predisponiamo ricorsi per ingiunzioni di pagamento al fine di recuperare il credito.

Curiamo l’insinuazione nei passivi fallimentari dei creditori. Contattaci per un appuntamento.

Procedimenti esecutivi

Forniamo assistenza legale nei procedimenti esecutivi mobiliari, immobiliari e presso terzi, nonché nei procedimenti di opposizione all’esecuzione ed agli atti esecutivi.

Predisponiamo accordi stragiudiziali e piani di rientro con creditori, nonché istanze di accesso alla crisi da sovraindebitamento.

Aste giudiziarie

Lo Studio Avv. Mattia Rossin assiste i Clienti nella partecipazione alle Aste giudiziarie relative a beni mobili ed immobili.

Curiamo la ricerca dell’asta, l’analisi della documentazione, la predisposizione dell’offerta e le successive fasi sino al decreto di trasferimento del bene.

error: