Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto – UAS
Lo Studio Legale offre consulenza ai Clienti che vogliono diventare Operatore UAS – Operatori di Sistemi Aeromobili Senza Equipaggio – in relazione alla normativa Europea e Nazionale per le operazioni sul suolo Italiano.
Il settore è un continuo mutamento dopo l’entrata in vigore in Italia dei Regolamenti Europei Delegato n. 945/2019 ed Esecutivo n. 947/2019, richiedendo il continuo aggiornamento degli operatori.
Grazie alla Nostra esperienza assistiamo il Cliente in tutte le fasi, dalla registrazione come Operatore UAS, alla richiesta di autorizzazioni per le operazioni critiche ad ENAC, al fine di consentirgli di operare in sicurezza secondo la normativa vigente.

Registrazione Operatore UAS
Offriamo assistenza per gli Operatori UAS che si apprestano a procedere con la registrazione sul portale D-Flight, mediante l’invio della documentazione ENAC.
In particolare predisponiamo la documentazione necessaria per l’accesso all’esame per attestazione A1-A3 necessario per le operazioni OPEN presso ENAC.
Consulenza normativa
La normativa sui droni richiede la profonda conoscenza non solo delle regole Europee e Nazionali relative ai Sistemi Aeromobili senza equipaggio, ma anche delle norme regolamentari e circolari emanate da ENAC, nonché degli altri enti del settore.
Contattaci per avere maggiori informazioni e fissare un colloquio informativo.
Lavorare con il drone come Operatore UAS
Lo Studio assiste il Cliente che opera professionalmente con gli APR, mediante la stesura di contratti e scritture private.
Forniamo, inoltre, consulenza ed analisi in materia fiscale e tributaria, curando anche l’eventuale recupero del compenso del professionista.