Con il Decreto Sostegni Bis è stato previsto lo stralcio automatico di tutte le cartelle esattoriali affidate all’Agente della riscossione dal 2001 al 2010.
Con l’approvazione del Decreto Sostegni Bis è previsto, all’art. 4 commi da 4 a 9, lo stralcio automatico di tutte le cartelle esattoriali affidate all’agente della riscossione dal 1/1/2000 al 31/12/2010. La norma è relativa a tutte le cartelle con importo residuo fino a 5 mila euro, calcolato alla data del 23/03/2021.
Condizione per l’annullamento dei debiti delle persone fisiche è che il contribuente, nel periodo d’imposta 2019, abbia conseguito un reddito imponibile sino alla soglia di 30 mila euro. Medesimo limite vale anche anche i soggetti diversi dalle persone fisiche.
Stralcio delle cartelle esattoriali
Lo stralcio delle cartelle è possibile anche per quelle contenute nei piani di rottamazione ter e saldo e stralcio presentati dai contribuenti all’Agenzia delle Entrate riscossione. Quest’ultima, inoltre, ha messo a disposizione dei contribuenti, sul portale web dell’agenzia, un software on-line. Tale applicativo consente al contribuente di verificare se nel proprio piano siano presenti carichi interessati dall’annullamento automatico.
Condizione per accedere al servizio è essere in regola con il versamento delle rate della Rottamazione Ter e del Saldo e stralcio in scadenza nell’anno 2019.
Se dalla verifica del piano di pagamento dovesse emergere la presenza di carichi interessati dall’annullamento, il contribuente potrà stampare in autonomia i moduli da utilizzare per il versamento delle rate ancora dovute. Tali rate saranno automaticamente calcolate al netto delle somme relative ai suddetti carichi.
Vuoi avere maggiori informazioni? Fissa un appuntamento con i nostri professionisti.